Orientamento
Discover SID
Il servizio Discover SID, consiste in una serie di incontri formativi collettivi per rispondere a tutti gli studenti che vogliono entrare a far parte del mondo SID.
In questo periodo di emergenza sanitaria, Scuola Italiana Design ha attivato i Discover SID ONLINE e i SID Admission test ONLINE.
Vuoi conoscere meglio Scuola Italiana Design, Il piano di Studi, le collaborazioni con le Aziende, i Workshop, i Camp e i Master Project?
Puo partecipare ai Discover SID ONLINE in cui si terranno gli incontri informativi collettivi.
Discover SID Online
Ogni Giovedì dalle 14:30 alle 16:30
Prenotando il DISCOVER SID online ci incontreremo sulla piattaforma ZOOM.
La sessione di gruppo verrà gestita da un nostro Admission Manager, che ti racconterà il nostro Piano di Studi e tutte le attività della scuola.
A lui potrai rivolgere le tue domande e le tue curiosità.
Al termine della presentazione online potrai registrarti al nostro Admission Test Online per ultimare il tuo percorso di iscrizione a Scuola Italiana Design.
Tutte le informazioni aggiuntive ti verranno fornite dalla nostra Segreteria quando riceveremo il modulo di prenotazione che puoi compilare qui sotto, scegliendo la data del tuo DISCOVER SID ONLINE.
Al termine della procedura riceverai un’e-mail di avvenuta prenotazione.
Discover SID Offline
Ogni Giovedì dalle 9:30 alle 11:30
Finalmente possiamo tornare a vederci di persona: ci incontreremo direttamente nella nostra sede di Padova, in Corso Stati Uniti 14/bis.
Un nostro Admission Manager sarà pronto ad accogliere te e tutti gli altri aspiranti Sidders, vi illustrerà il nostro Corso Triennale in Design e Comunicazione del Prodotto, vi mostrerà i progetti degli studenti, e vi accompagnerà in una visita della scuola.
Potrai svolgere l’Admission Test Offline direttamente dopo la presentazione, concludendo in una mattinata tutti i passaggi necessari all’iscrizione a Scuola Italiana Design.
Open Day
Vuoi conoscere meglio Scuola Italiana Design? Il piano di Studi, le collaborazioni con le Aziende, Workshop, Camp e Master Project?
Partecipa al SID inSIDE!
Una giornata di attività esperienziali e di approfondimento per conoscere il mondo SID.
Mettiti alla prova partecipando al contest insieme agli studenti di Scuola Italiana Design.
Competenze richieste: Nessuna!
Requisiti: Motivazione e creatività.
Costi: Partecipazione gratuita.
– Al momento non ci sono date disponibili –
Open Day – inSIDe
SID Admission Test ONLINE
Se hai già partecipato all’incontro informativo Discover Sid, puoi registrarti al Sid Admission Test online.
Il test online è gestito dall’Admission Manager di Scuola Italiana Design sulla piattaforma ZOOM. La sessione di Test dura 45 minuti, di cui 30 minuti saranno dedicati allo svolgimento del Test e 15 minuti ad eventuali domande che il candidato può porre al nostro Admission Manager.
Il test è suddiviso in 4 tipologie di quesiti: domande motivazionali, domande di cultura (risposta multipla), domande di percezione visiva (risposta multipla), domande di analisi e sintesi del concetto.
Sulla base del punteggio conseguito le possibilità sono:
- ammissione diretta — con punteggio uguale o superiore a 18
- ammissione al Design Review (il Test di Recupero) — con punteggio superiore a 7 ma inferiore a 18
- non ammissione — con punteggio uguale o inferiore a 7
il punteggio massimo è 26.
* La prenotazione dell’Admission Test è consentita solo dopo avere partecipato al SID Webinar
SID Admission Test OFFLINE
Alternativamente puoi sostenere il test di ammissione nella nostra sede.
Le modalità del test sono le stesse del test online inclusa la durata (45 minuti di cui 30 dedicati allo svolgimento del test e 15 minuti ad un colloquio conoscitivo) e le tipologie di quesiti: domande motivazionali, domande di cultura (risposta multipla), domande di percezione visiva (risposta multipla), domande di analisi e sintesi del concetto.
* La prenotazione dell’Admission Test è consentita solo dopo avere partecipato al SID Webinar
SID Admission Test ONLINE
* Ricordati che la prenotazione dell’Admission Test è consentita solo dopo avere partecipato al SID Webinar
SID Admission Test OFFLINE
* Ricordati che la prenotazione dell’Admission Test è consentita solo dopo avere partecipato al SID Webinar
Design Review
Design Review è il Test di recupero riservato a chi non ha conseguito l’ammissione diretta a Scuola Italiana Design. Consiste in una prova pratica di progettzione sul tema di Design e Comunicazione del prodotto.
Il test valuta le abilità di osservazione, deduzione e produzione creativa.
Durata: 3 ore
Sessioni: 3 all’anno **
Alla fine del test il risultato può essere:
Ammissione – Risultato positivo del test
Non Ammissione – risultato negativo del test
** Durante l’anno, ci sono 3 Design Review programmate alle quali potere partecipare dopo avere realizzato l’Admission Test
– Al momento non ci sono date disponibili –
Design Review
Ricordati che la partecipazione al Design Review è riservata solo ai candidati che hanno partecipato al SID Admission Test
Iscrizione e Pagamento
Scarica il modulo di Iscrizione al Corso Triennale in Design e Comunicazione del Prodotto. Possono effettuare l’Iscrizione soltanto i candidati che hanno già sostenuto l’Admission Test con gli Admission Manager SID.
Il Modulo di Iscrizione contiene anche le modalità di versamento della quota
Devi inviare la ricevuta di Pagamento?
Invia una mail cliccando sul pulsante indicando il numero di CRO e allegando copia della ricevuta del bonifico effettuato.
Attività di orientamento
presso le Scuole
Sei referente dell’orientamento in uscita o un insegnante di materie legate al design?
Sei uno studente e vuoi farci conoscere dai tuoi compagni?
Durante l’intero anno scolastico siamo a disposizione delle Scuole secondarie di II grado per presentare agli studenti degli ultimi anni l’istituto e l’offerta formativa.
Richiedi l’incontro scrivendoci a comunicazione@scuolaitalianadesign.com.
Ammissione


Corso in Design del Prodotto e della Comunicazione
"Oggi non esistono più le specializzazioni, ed essere e fare il designer è un'attività liquida, in costante cambiamento e sempre interconnessa".
Ettore Sottsass
Il nuovo piano di studi SID è stato pensato per dare la possibilità allo studente di sviluppare un pensiero in grado di espandersi.